5 Projects todo

1. The CRUD App That’s Not Just Another Todo List

We’ve all built a todo list. It’s like the developer’s rite of passage. But now it’s time to evolve. Think Inventory ManagerStudent Record System, or Expense Tracker.

Why it matters:

CRUD is the DNA of most web apps. Create, Read, Update, Delete—mastering these operations means you understand real-world app behavior and data flow.

What you’ll learn:

  • Local storage or backend integration
  • Form handling and validation
  • Real-time UI updates
  • Modular design

2. A Fully Responsive Portfolio Website That Actually Represents You

You’re a developer. People Google you. What do they find?

If your portfolio is still “Under Construction,” it’s time to fix that.

Why it matters:

Your portfolio is your digital handshake. It’s where potential clients, recruiters, and collaborators meet you. Make it count.

What you’ll learn:

  • Semantic HTML & CSS mastery
  • Responsive design (mobile-first)
  • Animation and UX design principles
  • Hosting and deployment (Netlify, Vercel, etc.)

3. A Real-Time Chat App with Authentication

Nothing says “I get full-stack development” like a real-time app that requires users to sign in and communicate.

Why it matters:

It’s a big step. This project throws you into the deep end—authentication, WebSockets, databases, and frontend-backend interaction.

What you’ll learn:

  • Firebase or Node.js + WebSocket + MongoDB
  • User authentication (OAuth, JWT, sessions)
  • Real-time updates with Socket.io or Firebase Realtime Database
  • Clean UI with React or Vue

4. A Fully Functional E-commerce Store

This is your boss battle. Product listings, cart logic, user accounts, payments—it’s everything rolled into one.

Why it matters:

E-commerce is complex. Building it proves that you can architect large-scale apps, and think like a business owner.

What you’ll learn:

  • API integration (Stripe, PayPal, etc.)
  • State management (Redux, Zustand, etc.)
  • Security and validation
  • Component reusability

5. A SaaS Dashboard with Admin Controls

It’s one thing to build pretty UIs. It’s another to design functional admin systems that can scale. Dashboards teach you how real software works.

Why it matters:

This is what companies pay big for—tools that manage, analyze, and control. Building this shows you’re not just a coder, you’re a problem solver.

What you’ll learn:

  • Data visualization (charts, tables, KPIs)
  • Role-based access control
  • Backend integration (Node, Django, or Laravel)
  • Clean, modular UI systems

codewithdhanian.gumroad.com

Ciao Babbo

Caro Renzo,

A te devo la mia bella famiglia: 36 anni fa convincesti mio marito a venirmi a trovare, nonostante la nebbia fitta e la distanza. Quello stesso anno ci sposammo, e da allora le nostre vite si sono intrecciate in un’amicizia solida, fatta di giornate serene in montagna, passeggiate, pranzi e partite a carte.

Sei stato un esempio di rettitudine e generosità, il Ragioniere con la R maiuscola, sempre onesto, capace e dispensatore di saggi consigli. Hai aiutato tante famiglie senza mai vantartene, seguendo i principi cristiani dell’accoglienza e della condivisione. Così hai fatto, per esempio, con Niaz e Saidul dal Bangladesh e con Giovanni dalla Romania, che hanno saputo costruire una vita nella nostra comunità e ancora oggi ti ricordano con affetto.

Dietro la tua burberità c’era un cuore grande, di chi faceva fatica ad accettare o ignorare le ingiustizie, perché sapevi che l’indifferenza non risolve i problemi. Ricordiamo con un sorriso quando scherzavamo sul fatto che un ragioniere avesse sposato proprio… l’IVA.

Abbiamo fatto di tutto per farti sentire l’affetto dei tuoi amici, dei tuoi figli e dei tuoi nipoti. Eri orgoglioso della tua casa, costruita con sacrificio, e del tuo orto, anche se ogni anno la fatica si faceva sentire di più.

Ci mancherai, caro amico. La tua rettitudine, la tua amicizia e la tua solidarietà cristiana restano il tuo più grande insegnamento.

Buon viaggio, Renzo. Ti abbracciamo forte e, quando arriverai a destinazione, porta il nostro affetto alla cara e indimenticabile Iva.

Pensiero

Con la morte di mio padre mi è stato fatto un regalo. Ho capito che cos’e l’amore e a cosa serve. L’amore non è un sentimento ma un insieme di sentimenti ovvero la sincerità, l’altruismo, la misericordia, la pazienza, la bontà, l’amicizia, la tenerezza, la gentilezza, la giustizia, l’uguaglianza, la solidarietà, la fratellanza, la concordia, la serenità, il dono, la libertà, la vita e la natura. È come un fiore meraviglioso, i cui petali sono fatti di questi sentimenti. L’amore genera ricchezza e benessere per tutti. I popoli e gli Stati che fonderanno le loro politiche sull’amore saranno economicamente e intellettualmente più prosperi. Aver capito questo, aver avuto la possibilità di comprendere cosa mi fa stare bene, è il dono più bello che i miei genitori potessero farmi. Porterò con me per sempre la consapevolezza che l’amore è l’energia che genera la vita.

IT92M0103056740 0000019922 16 che se no me lo dimentico
cu 99149330

update windows clean space

net stop wuauserv
net stop bits
net stop cryptSvc
net stop msiserver
rmdir /s /q %windir%\SoftwareDistribution\Download
del /q /s %temp%\*.*
net start wuauserv
net start bits
net start cryptSvc
net start msiserver

pause